- fallire
- fal·lì·rev.intr. e tr. AU1. v.intr. (avere o essere) di qcn., non riuscire in qcs., non avere successo: ha fallito nell'obiettivo, fallire in un'impresa, in un tentativoSinonimi: affondare, andare a monte, cadere, colare a fondo, colare a picco, fare fiasco.Contrari: affermarsi, riuscire, trionfare, vincere.2. v.intr. (essere) di qcs., non giungere a realizzazione, avere un esito negativo: la trattativa è fallita; un'iniziativa, un'impresa destinata a fallire | TS dir. fare fallimento: la ditta, l'impresa è fallitaSinonimi: affondare, andare a monte, cadere, colare a fondo, colare a picco, fare fiasco.Contrari: affermarsi, riuscire, trionfare, vincere.3. v.intr. (essere) LE finire, cessare, venire meno: poi che forse li fallìa la lena, | di sé e d'un cespuglio fece un groppo (Dante)4. v.intr. (avere) OB commettere un fallo, una colpa; tradire, ingannare5. v.tr. AU mancare, sbagliare: fallire il colpo, il bersaglio | TS sport nel calcio: fallire la porta, tirare il pallone fuori della porta avversaria; nel tennis: fallire la palla, non riuscire a colpirla, mancarlaSinonimi: sbagliare.6. v.tr. OB ingannare, deludere; fallire il tedio, scacciare la noia, ingannare il tempo\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. fallĕre con cambio di coniug.
Dizionario Italiano.